Le isole Lofoten, un arcipelago norvegese poco oltre il circolo polare artico, con un clima mitigato dalla corrente del golfo, costituiscono da alcuni anni una delle mete preferite dai fotografi di tutto il mondo. Professionisti o semplici fotoamatori attirati dalla selvaggia bellezza di montagne che cadono a picco nel mare, ornate di minuscoli villaggi di pescatori, illuminati d'estate dal sole che non tramonta mai, e d'inverno dalle tonalità verdi delle aurore boreali. Mi chiamo Paolo Gozzi,un italiano che vive in questi luoghi magnifici da quindici anni, lavorando come guida turistica artica e fotografo.
Le foto pubblicate in queste pagine sono un esempio di come si possano cogliere immagini fantastiche, sfruttando appieno le magnifiche luminosità di questi luoghi, che variano incredibilmente col mutare delle stagioni. Cliccando sul link che segue potrete vedere ed eventualmente acquistare le foto del mio portfolio http://www.dreamstime.com/resp878128-free-photo
Come arrivare
Le Lofoten , considerate dal National Geographic uno dei luoghi piu belli al mondo, sono collegate alla terraferma attraverso tunnel sottomarini, oltre ad essere raggiungibili da voli di linea che a aterrano a Leknes, citta' capoluogo a 15 km. da Stamsund, il villaggio dove risiederete oppure all' aeroporto di Evenes (Narvik) dove potrete noleggiare una macchina e percorrere in tutta facilita' i 200 km che vi separano dalle Lofoten. Se invece preferite il mare potete arrivare al porto di Stamsund imparcandovi sul postale dei fiordi www.hurtigruten.no nel porto di Bodø, sulla terraferma, da Bodø potrete altresi' prendere il traghetto che Arriva a Moskenes, nelle vest Lofoten. Contattatemi prima del vostro arrivo e metterò al vostro servizio la mia esperienza per organizzare il vostro soggiorno alle isole Lofoten (noleggio vetture minibus, pernottamenti, attrezzature ecc.).
Soggiorno nelle tradizionali Rorbuer.
Le "Rorbuer" tradizionali baite dei pescatori della magnifica baia di Stamsund sono una ottima alternativa agli hotel, all'interno troviamo 2 camere da letto, cucina abitabile e bagno, sono sul mare, con possibilita' di noleggiare piccole imbarcazioni. Prezzi a partire da 1000 corone/chalet/giorno per 4 persone.
Le mie escursioni piu' amate (prezzi a partire da 500 corone/persona)
Tour Sud Ovest, verso il villaggio di Å con eventuale visita del museo dello stoccafisso e del museo del porto e verso il villaggio di di Reine dove potremo: 1) con una arrampicata di difficolta' media/bassa raggiungere la terrazza panoramica dello Reinebringen da dove ammirare la maestosita' del fiordo di Reine e delle Lofoten 2) se poco amanti delle scalate potrete le tre "braccia" dello stesso fiordo via mare con il traghetto di linea ed eventualmente fermarsi nel microvillagio di Bunes e partire per un facile tekking che ci condura' a Bunesstranda, sul lato "esterno" delle isole, dove potremo fermarci qualche ora attendendo il battello successivo o al limite ernottare in tenda e rientrare l'indomani
Tour Nord Est verso la magnifica baia di Rørvik, scavata dai ghiacciai dove dopo un rinfrescante bagnetto nelle sue acque cristalline potremo: 1) con una arrampicata di difficolta' media bassa raggiungere la cima del Glomtinden da cui vedremo tutto il nord delle Lofoten e, all'orizzonte, le montagne che segnano il confine con la Svezia 2) recarci, percorrendo alcuni chilometri di strada tagliata nella roccia, al villaggio di Henningsvær, dove potremo visitare le sue botteghe artigianali, affittare un Kayak per una remata fra le centinaia di piccole isole e scogli dall'acqua cristallina, oppure imbarcarci per un R.I.B. Safari verso l'isola di Skrova, con la possibilita' di vedere aquile di mare e,talvolta orche e delfini. Oppure semplicemente fermarsi al Pub della scuola di Alpinismo e mangiarsi un Baccala' o un piatto a base di balena
NOVITA': "Safari aurore boreali " Nel periodo ottobre-marzo organizzo fotosafari "alla caccia delle aurore boreali". Dopo un breve corso su come fotografare le aurore boreali ci spostiamo, guidati da una applicazione che mi consente di determinare l'intensita' delle aurore , verso luoghi disabitati per evitare che le luci dei villaggi interferiscano con la visione delle aurore. Trovata la zona ideale scarichiamo la nostra attrezzatura e cominciamo a fotografare. Durata 4-5 ore, prezzi a partire da 500 corone a persona, minimo 2 partecipanti
ALBERTO ANGELA OSPITE DI UN MIO SAFARI AURORE
Notte del 9 febbraio 2014, una riuscita caccia alle aurore boreali con Alberto Angela e la sua Troupe per realizzare una puntata di Ulisse
Sea eagles watching Nel periodo estivo organizzo escursioni di bird-watching con partenza da Svolvær e destinazione Trollfjord. In prevalenza orientata al watchig delle aquile pescatrici, ma non disdegnamo puffins, anatre e talvolta balene...Prezzi da 1000 corone/persona minimo 4 partecipanti.
Safari Balene
In collaborazione con la Whale Safari organizzo escursioni in barca, nel periodo estivo, per ammirare questi magnifici capodogli. Prezzi da 1000 corone/persona minimo 4 partecipanti.
Aurora su gravdal
Contatti: Paolo Gozzi J.M. Johansens Vei 76, Stamsund I Lofoten N-8340 Mob. 0047-90010746 Skype: paologo66